• Custom Page
  • Custom Page

POLITICA DELLA BELLEZZA

  • Perché?
  • Diego Antonio Nesci
  • Altri Autori
  • Opere Citate

Domenico Giannino

Domenico Giannino Politica

Caso Diciotti: il diritto è una cosa semplice, la politica un po’ meno

Sarò, come sempre, chiaro fin dal principio: Salvini non mi piace. Lui è milanese e tifoso del Milan, io calabrese e tifoso del Catanzaro: abbastanza per un’antipatia a pelle. Se a questo si aggiunge il fatto che lui ama i selfie e cantava canzoncine contro i napoletani, mentre io odio Leggi tutto…

Di Domenico Giannino, 3 anni fa
Bellezza Domenico Giannino

L’estetica è etica. Appunti per una politica dei bisogni (Parte II)

Qualche mese fa abbiamo inagurato politicadellabellezza.it e, come sempre accade al principio di un percorso, non avevamo le idee chiare. Eravamo confusi, ma sentivamo che era necessario. Lo era per noi e per le nostre comunità: la nostra voce è necessaria; il nostro impegno è necessario; la consapevolezza di noi Leggi tutto…

Di Domenico Giannino, 3 anni fa
Domenico Giannino Politica

Com’è che non riesci più a volare? Il capitalismo e le vite degli altri.

Ognuno vive il periodo storico che gli tocca. Un po’ come la famiglia: non la scegli, ti tocca. È una questione di fortuna nulla più! C’è una cosa che accomuna le vite delle ultime tre o quattro generazioni nei paesi occidentali: con diverse sfumature hanno vissuto l’era del capitale. Più Leggi tutto…

Di Domenico Giannino, 4 anni fa
Bellezza Domenico Giannino

Sul dolore

Uno dei sentimenti più difficile da analizzare e quantificare è il dolore. Ad un certo punto ci tocca, rimane per un po’ e poi va via. Va via solo per ritornare appena possibile: non può fare a meno degli uomini e gli uomini non possono fare a meno di lui. Leggi tutto…

Di Domenico Giannino, 4 anni fa
Bellezza Domenico Giannino Politica

19 Luglio 1992: Storia di una Stupenda ‘Testa di Minchia’

“Giovanni, ho preparato il discorso da tenere in chiesa dopo la tua morte: “Ci sono tante teste di minchia: teste di minchia che sognano di svuotare il Mediterraneo con un secchiello… quelle che sognano di sciogliere i ghiacciai del Polo con un fiammifero… ma oggi signori e signore davanti a voi, Leggi tutto…

Di Domenico Giannino, 4 anni4 anni fa
Domenico Giannino Europa Politica

L’importanza delle parole: dei perché e di altre creature fantastiche

Siamo tutti stati bambini e ne conserviamo, ognuno a suo modo, le tracce. C’è chi di quel periodo conserva la dolcezza, chi la strafottenza, chi l’ingenuità. Tutti invece conserviamo, nascosto in un anfratto del nostro inconscio,  il lungo periodo dei perché. Quello dei perché è forse il più bel momento Leggi tutto…

Di Domenico Giannino, 4 anni4 anni fa
Bellezza Domenico Giannino Politica

The Rumble in the Jungle: l’eredità del ballerino di Louisville

Scartabellando tra vecchie carte è venuto fuori un poster dell’incontro tra Foreman e Ali, comprato qualche anno fa tra le bancarelle di Porta Portese. La mente è sempre molto sensibile ai ricordi veicolati da immagini. Per qualche giorno mi è risuonata in testa la frase di Muhammad Ali, spesso ripetutami Leggi tutto…

Di Domenico Giannino, 4 anni4 anni fa
Bellezza Domenico Giannino

Ma tu credi? L’uomo che, forse, conosceva Dio: note minime sull’importanza delle fedi

Porto attaccato al collo una collana con due medaglie: una rappresenta San Donato, l’altra è una moneta da 5 lire con un aratro sopra. Le cinque lire, regalatami da mia nonna il giorno della laurea, rappresentano per me due cose: quando sono di buon umore il forte legame con la Leggi tutto…

Di Domenico Giannino, 4 anni4 anni fa
Domenico Giannino

Il Desiderio è sacro. Appunti per una politica dei bisogni (Parte I)

Cos’e’ la bellezza? Cos’è la politica? Di cosa abbiamo realmente bisogno? Sono domande a cui non è facile dare risposta, tanto meno nello spazio di un solo post. Più di un ventennio fa, James Hillman riconosceva, con estrema lungimiranza, il principale male che affliggeva l’anima dell’uomo moderno: la rimozione dell’idea Leggi tutto…

Di Domenico Giannino, 4 anni3 anni fa
DIEGO ANTONIO NESCI – Fondatore
PAROLE GUERRIERE: a Montecitorio, nelle regioni, in rete
XXI PG a Montecitorio L’Ora della Scelta [After-Trailer]
https://youtu.be/L4gLeDsfwzI
Intervista al prof. Giulio Sapelli
https://www.youtube.com/watch?v=pomRXMYbROM
Diego A. Nesci spiega il Senso di Parole Guerriere
https://youtu.be/uC2oEUVs3ds
Igor Sibaldi e Diego A. Nesci
https://youtu.be/wtfImwTCBDk
ENJOY TROPEA B&B
PENSARE L’EUROPA DA SUD
https://youtu.be/7PIb1LJ4vK0
Intervista ad Alberto Valentini
https://www.youtube.com/watch?v=4H46OfeQcf4
Francesco Leonetti – Antroposofia di Rudolf Steiner
Sulla manifestazione contro i cambiamenti climatici
https://youtu.be/aW6dwQgZcsc
Scrivi a:

info@politicadellabellezza.it

#Europee 2019: Manifesto Politico
Categorie
  • #EUROPEE 2019
  • Bellezza
  • Diego Antonio Nesci
  • Domenico Giannino
  • Economia
  • Europa
  • maschile femminile
  • Parole Guerriere
  • Politica
  • Regione Calabria
  • Uncategorized
  • Verità a Supposte
Articoli recenti
  • #DRAGHI APRE NUOVO CICLO: CHI DICE NO VOLTA LE SPALLE ALL’ITALIA
  • DECRETO CALABRIA, MES E FALSI MAESTRI
  • EVVIVA: STATI GENERALI!
  • Omaggio a Philippe Daverio
  • Referendum taglio parlamentari: per cosa si vota il 20 e 21 settembre
Omaggio a James Hillman
https://www.youtube.com/watch?v=y3dGMzjj9ss&t
Categorie
  • #EUROPEE 2019
  • Bellezza
  • Diego Antonio Nesci
  • Domenico Giannino
  • Economia
  • Europa
  • maschile femminile
  • Parole Guerriere
  • Politica
  • Regione Calabria
  • Uncategorized
  • Verità a Supposte
PAROLE GUERRIERE: a Montecitorio, nelle regioni , in rete
Enjoy Tropea B&B

  • Perché?
  • Diego Antonio Nesci
  • Altri Autori
  • Opere Citate
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok